Sei interessato alla cessione del quinto, ma sei assunto da poco (neoassunto), e quindi hai maturato poco tfr (trattamento di fine rapporto), devi sapere che la cessione del quinto, anche se neoassunto, non ti è necessariamente preclusa. Grazie ad ISIcredit infatti esiste una cessione del quinto senza tfr studiata apposta per finanziare chi, come te, è assunto da poco tempo e ha maturato quindi poco tfr. Compila il modulo di contatto ed affidati ai nostri consulenti. Insieme troveremo la soluzione giusta alle tue esigenze.
Ora conosciamo meglio questa opportunità. Se volessi maggiori informazioni, chiarire un dubbio o comunque per qualsiasi domanda, scrivi un commento nello spazio dedicato; lo trovi in fondo a questa pagina. Ti risponderemo tempestivamente; riceverai la risposta direttamente al tuo indirizzo mail (servizio gratuito).
Argomenti dell'articolo
Cessione del quinto neoassunto: cos’è?
Il prestito tramite cessione del quinto per neoassunti è la formula di finanziamento che consente di ottenere nuova liquidità anche a chi è stato appena assunto e pertanto risulta senza tfr. Come forse già saprai, uno degli aspetti essenziali della cessione del quinto è la somma di TFR maturato; all’aumentare di questa cifra, il cliente aumenterà proporzionalmente la possibilità di ottenere un finanziamento di importo maggiore.
Questo aspetto impatta quasi esclusivamente per i dipendenti di aziende private; come vedremo nel successivo punto, dipendenti statali e pubblici godono di maggiori benefici grazie al tipo di azienda per cui sono assunti. In sostanza questo finanziamento garantisce l’accesso al credito anche dopo una recente assunzione.
Cessione del quinto neoassunto: requisiti?
Una premessa è d’obbligo, possono accedere a questa formula solo dipendenti assunti a tempo indeterminato, escludendo pertanto:
- contratto a tempo determinato
- apprendisti
- co.co.co o formule equivalenti
Tenuto conto di questo primo fattore, dobbiamo nuovamente classificare le tipologie di dipendenti:
- statali e pubblici o parapubblici
- privati
Come abbiamo precedentemente accennato, per dipendenti statali, pubblici e parapubblici sono sufficienti soli 3 mesi di assunzione per poter usufruire di questa opportunità. Per dipendenti statali, pubblici e parapubblici è possibile ottenere una somma di denaro elevata senza tener conto del TFR (no TFR).
Non è la stessa cosa per i dipendenti di aziende private; per questa tipologia di lavoratori sono necessari minimo 6 mesi di assunzione. Inoltre, se dipendente di un’azienda privata, potrai usufruire della cessione del quinto no tfr o senza tfr se assunto presso una società con oltre 16 dipendenti tipo:
- spa
- srl
- cooperativa
La cessione del quinto no tfr non è accessibile per dipendenti di:
- sas
- snc
- ditte individuali
Ad oggi, in questi casi, sono necessari almeno 24 mesi di assunzione. Ne abbiamo parlato in questa pagina Cessione del quinto a dipendenti di aziende private.
Cessione del quinto neoassunto: quanto posso ottenere?
Se per i dipendenti statali, pubblici e parapubblici non sussistono particolari limitazioni, per i dipendenti di aziende private invece si. Dopo almeno 6 mesi di assunzione, un dipendente privato può richiedere un prestito tramite cessione del quinto senza tfr. L’importo concesso sarà subordinato:
- al TFR maturato
- alla valutazione assicurativa dell’azienda in cui si è assunti
Non è pertanto possibile predeterminare un importo se non dopo un’attenta analisi di ogni singola richiesta; possiamo dire che, in linea generale, per un neoassunto è possibile ottenere una liquidità che varia dai 3.000 ai 5.000 euro. Dopo poche rate pagate, sempre che il cliente sia ancora interessato ad ottenere una nuova disponibilità di denaro, si potrà prendere in considerazione il rinnovo della cessione.
In questo articolo spieghiamo nel dettaglio come funziona questa procedura, quali sono le regole imposte da Banca d’Italia Cessione del Quinto in corso: Quando Rinnovare?
Cessione del quinto senza TFR: come fare richiesta?
Semplice! Puoi inviarci i tuoi riferimenti tramite il modulo che trovi sul nostro sito ed entro pochi istanti un collega si metterà in contatto diretto con te. Tienti conto che questa domanda non verrà inoltrata alla banche dati creditizie, pertanto il tuo nominativo sarà tutelato.
La consulenza è gratuita e senza impegno; se riterrai interessante la nostra soluzione, concorderai un appuntamento, anche a domicilio, con un nostro agente.
Puoi anche inviarci i tuoi riferimenti tramite un messaggio Whatsapp al numero 3929026173.
Buonasera. Avrei bisogno di un prestito di 20000 euro con un TFR di 5500 e un’assunzione a tempo indeterminato da Settembre 2018
Nicolas buongiorno,
ha già compilato il modulo di richiesta informazioni presente sul nostro sito?
Sono assunto con un azienda da luglio 2019,in quanto con la vecchia azienda c’è stato un passaggio, e con la vecchia azienda ero assunto da luglio 2011,che risulta anche in busta paga attuale questa assunzione, già nel 2016 ho fatto una cessione del quinto, volevo sapere se era possibile avere quattromila euro con il TFR maturato fino a dicembre 2020 con la nuova azienda di circa 1900 euro
Giacomo buongiorno,
per formulare un preventivo gratuito avremmo bisogno di più elementi. Vuole parlare con un nostro consulente?
Salve, vorrei chiedere la cessione del quinto. Ho avuto un contratto indeterminato per 3 anni con una ditta individuale, poi la ditta ha cambiato tipologia e nome è da gennaio sono assunto presso quest’ultima sempre con contratto indeterminato. Posso accedere alla cessione del quinto?
Giovanni buongiorno,
due cose:
– la nuova ditta risulta essere neocostituita o è la stessa che ha cambiato nome?
– in questo passaggio lei è stato licenziato e riassunto o è stato un passaggio diretto?
Buongiorno, sono un dipendente di una cooperativa che opera nel settore della sicurezza con oltre 10000 dipendenti, sono stato assunto a tempo indeterminato a ottobre 2020 e ho 51 anni, è possibile ottenere una cessione con pochissimo tfr per una cifra di circa 6000 euro? Grazie.
Sebastiano buongiorno,
si è possibile valutare la sua richiesta.
BUONGIORNO VORREI USUFRUIRE DELLA CESSIONE DEL QUINTO. LAVORO ALL’ PASCALE DI NAPOLI COME CUP MA CON UN SPA DA LUGLIO 2020 POTRESTE AIUTARMI
SALVATORE
Salvatore buongiorno,
per confermarle la fattibilità dovrebbe mettersi in contatto con un nostro esperto. La consulenza è gratuita e senza impegno
Salve
Con poco più di un anno di TFR in una azienda valida si possono ottenere 15.000€ di cessione del quinto?
Saluti
Andrea buongiorno,
direi che la cifra richiesta è elevata, ma per fornirle l’importo massimo che potrebbe ottenere le consiglio di mettersi in contatto con i nostri consulenti. il preventivo è gratuito e senza impegno
Salve, sono dipendente Adecco staff leasing in missione presso una cooperativa di 105 dipendenti da maggio 2019. Tfr maturato dovrebbe essere circa 2600 euro. Posso accedere alla cessione del quinto? Se si, quanto potenzialmente potrei ricavare al netto delle spese?Stipendio netto 1750,00 (di cui 350/380 tra assegni familiari e detrazioni) . Grazie
Fernando buongiorno,
per il momento no, tutte le assicurazioni, in questo momento storico, non garantiscono questo tipo di contratto di lavoro.
Buonasera, mio marito da un anno ha un contratto a tempo indeterninato con agenzia interinale. E’ possibile chiedere un prestito no tfr, o anche cessione del quinto per un umporto di 10.000? Premetto che lui e’ straniero ma ha un permesso di soggiorno come parente di cittadino italiano. Grazie
Valdet buongiorno,
attualmente non possiamo procedere con dipendenti assunti per agenzie interinali; le compagnie che assicuravano questa tipologia di contratti hanno momentaneamente sospeso il prodotto.
Sono assunto da giugno 2020 ed a dicembre il mio contratto è stato trasformato a tempo indeterminato. Posso accedere alla cessione del quinto e che importo potrei ottenere?
Fabrizio buongiorno,
si certo. L’importo sarà subordinato al reddito mensile netto, al TFR maturato, al tipo di azienda per cui lavora e alla valutazione assicurativa della sua azienda. Sono diversi i fattori da considerare, ma senza impegno possiamo fornirle un preventivo gratuito e senza impegno.
Buona sera,
Ho firmato il mio contratto a tempo indeterminato Full time con inizio del 02/01/2021,
Volevo chiedere se è possibile presentare una richiesta per richiedere la cessione del quinto.
Grazie
Alessandro buongiorno,
si fa riferimento alla data indicata in busta paga; se per esempio Mario è stato assunto il 01/06/2020 con contratto a tempo determinato, trasformato poi a tempo indeterminato il 01/01/2021, per noi l’anzianità di servizio è valida dal 01 giugno 2020. Pertanto se anche nel suo caso esiste una data di assunzione precedente alla trasformazione a tempo indeterminato, terremo in considerazione quella. Viceversa se la data corrisponde esattamente al 02/01/2021 dovremo attendere il mese di agosto/settembre. Sono necessari minimo 7/8 mesi di assunzione.
Buongiorno, sono assunto a tempo indeterminato con la dussman service srl, da settembre 2018.
È possibile arrivare a 7-8 Milà euro con la cessione del quinto?
Contratto è un lart time a 25 ore settimanali.
Tfr maturato sui 1700€..
Andrea buongiorno,
se ci comunica la p. iva della sua azienda possiamo fare una verifica più approfondita.
00124140211
Dussman service s.r.l.
Andrea buongiorno,
la valutazione della sua azienda è positiva pertanto ci sono i presupposti per poterle valutare un preventivo gratuito e senza impegno. Circa la somma erogata, la durata e l’importo mensile della rata, le consiglio di mettersi in contatto diretto con i colleghi. Le formuleranno un preventivo gratuito e senza impegno.
Compilando il modulo di richiesta informazioni, entro pochi minuti, riceverà una telefonata dal numero 0522501400
Sono dipendente di una cooperativa sociale con circa 152 dipendenti,svolgo mansione di addetta in cucina presso una caserma della Marina militare di Ancona,ho contratto a tempo indeterminato da 12 ore settimanali anche se in realtà ne svolgo di più di quelle da contratto, sono assunta dal 1/09/2018 con un TFR di 700euro
Grazie buongiorno,
a quanto ammonta la sua retribuzione lorda mensile?
Lavoro da due anni in una agenzia a tempo indeterminatonelka stessa azienda. Ho bisogno di 5000 euro è possibile? Grazie
Ghery buongiorno,
con agenzia intende un agenzia per il lavoro? Quindi staff leasing o similare?
Salve
Io sono stato assunto dal 15 giugno 2019 con contratto di servizi generali
Percepisco uno stipendio netto di 997 euro al mese
Ho maturato pochissimo tfr
L’azienda a più di 500 dipendenti e un capitale sociale di euro 100.000,00
Volevo sapere se era possibile avere un prestito di almeno 10.000 euro come quinto dello stipendio
Grazie Gianfranco.
Gianfranco buongiorno,
considerato il poco tfr maturato, ottenere 10.000 euro non credo sarà possibile; piuttosto potrà ottenere un finanziamento, sempre tramite il quinto, di breve durata e dopo pochi mesi valutare il rinnovo per ottenere altra liquidità.